top of page

Storie di persone: Olena

5 ago 2025

"Qui in Italia mi sento al sicuro" dice Olena dopo una breve visita al figlio in Ucraina

olena


Alla Casa della Carità, ci sono volti che diventano familiari. Uno di questi è quello di Olena, una donna ucraina che ha bisogno di un po’ di sostegno per reggere una quotidianità difficile. Se chiede qualcosa, lo fa con discrezione e gratitudine e le sue richieste sono quasi sempre per qualcun altro: per un’amica ricoverata in ospedale, per una nipotina che sta crescendo in un Paese in guerra o per un altro ospite in difficoltà.


Olena è arrivata in Italia 18 anni fa, dopo aver perso il marito, la madre e un fratello. Ci ha raccontato che in Ucraina ha lavorato per quarant’anni come ingegnere, con uno stipendio che superava di poco i 100 euro al mese, insufficiente per pagare tutte le spese. Oggi vive a Varese, vicino a due nipoti e alla figlia, che si è separata dal marito violento. Frequenta la nostra mensa perché, semplicemente, il cibo non basta per tutti.



Il mese scorso è tornata a Dnipro, per riabbracciare suo figlio e tre dei suoi nipoti, figli di suo figlio. La più piccola, Mariana, ha solo nove mesi. 

Prima della partenza, ci ha chiesto di poter prendere un po’ di omogeneizzati e prodotti per la prima infanzia che erano stati donati alla Casa della Carità. Olena li ha portati con sé in Ucraina per Mariana, e in cambio ci ha regalato dei dolcetti tradizionali: grandi spumoni bianchi ripieni di marmellata di albicocche. Un gesto che racconta bene il suo modo di essere grata a chi le offre aiuto. 



In Ucraina, però, ha avuto paura. La guerra continua. La casa dei vicini di suo figlio è stata bombardata mentre lei era lì. “Sono stata contenta di tornare in Italia”, ci ha detto al suo rientro. “Qui mi sento al sicuro. Devo dire grazie all’Italia e a tutte le persone che mi aiutano”.




Grazie a te, Olena, per la dignità con cui affronti le difficoltà e le preoccupazioni, facendo ogni giorno delle rinunce silenziose per il bene della tua famiglia.
Anche per te continueremo ad impegnarci
per costruire un mondo dove nessuno si
senta solo o venga escluso.



La Casa della Carità è aperta ogni giorno dell'anno, agosto compreso, per poter offrire anche ad Olena un pasto tutte le volte che ne ha bisogno.


Aiuta anche tu olena.

Sostieni la Casa della Carità!



Ogni contributo è prezioso, ma, se puoi, sostienici con una donazione ricorrente. per noi sarà più facile programmare le spese per le attività benefiche.


Per fare un bonifico:

Banco BPM Nr. 012812 

PANE DI SANT’ANTONIO ODV

IBAN IT11Y0503410800000000012812


Grazie a te che scegli di aiutarci! Mano male che ci sei 🧡


CONTATTI

Tel. 0332 232635

Cell. +39 331 3546438
CF: 95083730127

info@panedisantantonio.com
Via Marzorati 5/A

21100 - Varese (VA)

SOCIAL
fai una donazione

Banco BPM n. 012812 PANE DI SANT’ANTONIO odv
IBAN    IT11Y0503410800000000012812

iscriviti alla newsletter

Grazie per l'iscrizione

Ti comunichiamo che i tuoi dati comuni saranno trattati a norma del Regolamento UE 2016/679, verranno utilizzati per inviarti informazioni sulle nostre attività; non saranno da noi diffusi e potrai recedere in ogni momento dal consenso.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Tel. 0332 232635 cell. +39 331 3546438

© 2021 by Associazione Pane di Sant'Antonio ODV. Proudly created by Dffrnt Factory

bottom of page