top of page
  • Logo Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

la nostra storia

I nostri sono gesti che si declinano in gratuità, parità nel trattare, solidarietà, cultura del dono e fraternità

La nostra storia.jpg

Era il 25 marzo 1938 quando due Frati Minori Francescani, provenienti dal convento di Busto Arsizio, si insediarono in un edificio colonico da restaurare, conosciuto come “Cascina Brunella”, per rinnovare la presenza francescana a Varese. Da subito avviarono opere di sistemazione e progressiva edificazione di quella che oggi è l’attuale Parrocchia. Fin dall’inizio, accanto alla vita religiosa, trovarono spazio le opere caritative: la mensa, l’armadio e le docce, servizi che negli anni si sarebbero ampliati e strutturati.

​

Nel 1962 iniziarono i lavori per la costruzione di spazi dedicati alle opere di carità. Nel 1993 furono svuotati i sotterranei del chiostro per realizzare una nuova e più adeguata mensa dei poveri.

​

A settembre 2013, dopo la partenza dei frati, la ricca e impegnativa attività proseguì grazie a un gruppo di volontari che, sostenuti da 30 parrocchie del Decanato di Varese riunite nell’Associazione Farsi Prossimo (fondata ufficialmente nel 2016), si fecero carico della gestione quotidiana per garantire continuità a un’opera tanto preziosa. In quello stesso anno, i locali vennero ristrutturati per ospitare l’Emporio della Solidarietà e creare un ingresso comune per tutti i servizi.

​

Il 17 novembre 2015 nacque ufficialmente l’Associazione Pane di Sant’Antonio ODV, subentrata nella gestione della Casa della Carità. Dal 2017 fu ristrutturato anche il servizio guardaroba. Negli anni seguenti, nuovi progetti arricchirono l’offerta: nel 2018 l’apertura dell’Ambulatorio medico e del dispensario farmaceutico; nel 2020 l’adeguamento della mensa alle normative Covid-19; nel 2021, con il progetto Un sorriso per la scuola, l’attenzione si aprì anche al mondo scolastico per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

​

Il 2022 vide nascere il progetto Casa della Carità 4.0, con servizi di tutela legale, supporto psicologico ed educazione finanziaria. Nel 2024 fu avviato il progetto Esordi e aperto il servizio Demetra, sportello di ascolto e orientamento; nello stesso anno prese il via la consegna serale della cena da asporto.

​

Oggi, nel 2025, l’Associazione Pane di Sant’Antonio ODV celebra i suoi primi 10 anni di attività, portando avanti con lo stesso spirito francescano servizi gratuiti e aperti a chiunque si trovi in grave difficoltà: la mensa, le docce, l’Emporio solidale, il guardaroba, l’ambulatorio con distribuzione farmaci, oltre a progetti educativi e di sostegno alle persone fragili.

​

Tutti i servizi vengono offerti gratuitamente con l’obiettivo di rispondere ai bisogni primari di senza dimora, emarginati, anziani e disoccupati, e con la speranza di aprire, quando possibile, percorsi di reinserimento e riabilitazione.

​

Chi varca le porte della Casa della Carità trova volontari che offrono tempo, competenze e cuore, con la certezza che ogni minuto dedicato a chi è solo o in difficoltà non è mai un minuto sprecato.

​​

​

Dal 17 novembre 2015, con provvedimento n. 2713, l’Associazione è iscritta al Registro regionale delle Organizzazioni di Volontariato con il n. 433; dal 2021 ha personalità giuridica e dal 7 novembre 2022 è iscritta al RUNTS con numero di repertorio 86822.

Buon compleanno.png
CONTATTI

Tel. 0332 232635

Cell. +39 331 3546438
CF: 95083730127

info@panedisantantonio.com
Via Marzorati 5/A

21100 - Varese (VA)

SOCIAL
fai una donazione

Banco BPM n. 012812 PANE DI SANT’ANTONIO odv
IBAN    IT11Y0503410800000000012812

iscriviti alla newsletter

Grazie per l'iscrizione

Ti comunichiamo che i tuoi dati comuni saranno trattati a norma del Regolamento UE 2016/679, verranno utilizzati per inviarti informazioni sulle nostre attività; non saranno da noi diffusi e potrai recedere in ogni momento dal consenso.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Tel. 0332 232635 cell. +39 331 3546438

© 2021 by Associazione Pane di Sant'Antonio ODV. Proudly created by Dffrnt Factory

bottom of page