top of page

Nuovo bando servizio civile universale

31 dic 2024

Un’opportunità concreta di crescita personale e professionale ai giovani tra i 18 e i 28 anni.

Riportiamo l'articolo dal sito CSV Lombardia


Servizio Civile Universale con CSV Insubria: un anno di crescita e impegno per i giovani

CSV Insubria si impegna ancora una volta a offrire un’opportunità concreta di crescita personale e professionale ai giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile Universale. Il bando 2024, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, mette a disposizione oltre 62.549 posti in tutta Italia, di cui 43 nelle province di Varese e dintorni, attraverso progetti promossi da associazioni, cooperative e imprese sociali.


Un’esperienza che fa la differenza

Morena Tevisio, responsabile dell’Ufficio Servizio Civile di CSV Insubria, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “È un’esperienza unica, accanto a professionisti e volontari che si dedicano ogni giorno al bene comune. Il terzo settore rappresenta un pilastro fondamentale della nostra società, garantendo diritti e opportunità per tutti”.

Per molti giovani, il servizio civile rappresenta la prima vera esperienza lavorativa, un percorso che permette di acquisire competenze concrete e di entrare in contatto con il mondo del lavoro in modo significativo. “I candidati spesso arrivano con tanta voglia di mettersi in gioco, ma senza esperienze pratiche. Noi li supportiamo offrendo contesti formativi e stimolanti, che li aiutano a sviluppare il proprio potenziale”, aggiunge Tevisio.


Cosa offre il Servizio Civile Universale?

Il programma prevede un impegno di 25 ore settimanali per la durata di 12 mesi, con un compenso mensile di 507 euro. I progetti si sviluppano principalmente nei settori educativo e culturale, ma non mancano opportunità nell’assistenza a persone fragili. Le sedi disponibili includono Varese, Busto Arsizio e Saronno, offrendo una varietà di contesti per rispondere alle diverse aspirazioni dei giovani.


Come candidarsi

Tutte le informazioni sui progetti disponibili nella provincia di Varese sono consultabili su:scelgoilserviziocivile.gov.it  

Il bando 2024, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, prevede la selezione di  62.549  giovani a livello nazionale. Le candidature sono aperte fino al 18 febbraio 2025.  La candidatura è esclusivamente online con accesso al portale 

https://domandaonline.serviziocivile.it/ 


Un anno per costruire il futuro

Il Servizio Civile Universale non è solo un’opportunità per contribuire al bene comune, ma un vero e proprio trampolino di lancio verso il mondo del lavoro. Grazie a questa esperienza, i giovani possono sviluppare competenze trasversali, stringere relazioni significative e acquisire una maggiore consapevolezza del loro ruolo nella società.

Per ulteriori informazioni, visitate www.serviziocivileinsubria.it o contattate il CSV Insubria ai recapiti indicati sul sito.

CONTATTI

Tel. 0332 232635

Cell. +39 331 3546438
CF: 95083730127

info@panedisantantonio.com
Via Marzorati 5/A

21100 - Varese (VA)

SOCIAL
fai una donazione

Banco BPM n. 012812 PANE DI SANT’ANTONIO odv
IBAN    IT11Y0503410800000000012812

iscriviti alla newsletter

Grazie per l'iscrizione

Ti comunichiamo che i tuoi dati comuni saranno trattati a norma del Regolamento UE 2016/679, verranno utilizzati per inviarti informazioni sulle nostre attività; non saranno da noi diffusi e potrai recedere in ogni momento dal consenso.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Tel. 0332 232635 cell. +39 331 3546438

© 2021 by Associazione Pane di Sant'Antonio ODV. Proudly created by Dffrnt Factory

bottom of page