PRIVACY POLICY
PRIVACY POLICY SITO – INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
​
In questa pagina spieghiamo le modalità e finalità del trattamento dei dati personali di chi consulta questo sito. Si tratta di un’informativa conforme alla vigente normativa in materia dei dati personali per gli utenti che interagiscono con i servizi del presente sito nel quadro del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale Europeo sulla protezione dei dati personali) e del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). L’informativa riguarda solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati tramite i nostri link.
​
Chi gestisce i tuoi dati e dove?
​
I dati che ci fornisci visitando il sito, compilando moduli, facendo donazioni o utilizzando i servizi del sito sono usati per rispondere alle tue richieste, gestire le donazioni o fornirti i servizi richiesti. I dati sono gestiti solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Condividiamo i dati solo per rispondere alle tue richieste e solo se necessario. Il Titolare del trattamento dei dati è Pane di Sant’Antonio ODV con sede in via Marzorati, 5/A – 21100 Varese.
Perché raccogliamo i tuoi dati e su quale base giuridica?
​
I dati personali che ci fornisci sono utilizzati al fine di dare riscontro alle richieste, gestire le donazioni o eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Inoltre, sulla base del legittimo interesse di informare tutti coloro che manifestano attenzione per le nostre attività entrando in contatto con noi, i dati forniti potranno essere usati per attività di comunicazione istituzionale relativi alle attività di solidarietà sociale e promosse ed organizzate dall’associazione Pane di Sant’Antonio ODV. Resta inteso che se non vuoi ricevere questi messaggi, puoi segnalarcelo in qualsiasi momento esercitando i tuoi diritti di opposizione al trattamento o di cancellazione dei dati personali.
​
Quali tipi di dati trattiamo?
​
-
Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati da chi si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
-
Dati forniti volontariamente: la compilazione volontaria di moduli o l’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dei dati e l’uso secondo quanto precisato nelle varie informative.
-
Cookies: I cookies sono piccoli file di testo che il sito inserisce nel disco fisso del tuo computer solo in seguito ad autorizzazione e hanno lo scopo di snellire l’analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Per i dettagli circa l’uso dei dati personali raccolti tramite cookies si rimanda alla specifica cookie policy presente nel sito.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
​
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dal Titolare. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
​
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
​
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati sono conservati per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa e saranno cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.
Al di fuori di queste ipotesi i dati di navigazione degli utenti vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle attività di trattamento nei limiti previsti dalla legge.
​
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
​
Nella gestione dei suoi dati personali si terrà conto dei suoi diritti (articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/679), e cioè il diritto all’accesso, alla rettifica ed alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, all’opposizione al trattamento, il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà presentare richiesta utilizzando la mail info@panedisantantonio.com
Oppure inviando la richiesta al seguente indirizzo: Associazione Pane di Sant’Antonio ODV, Via Marzorati, 5/A – 21100 Varese.
La presente versione dell’informativa sul trattamento dei dati personali è stata aggiornata il giorno 10 ottobre 2024.