PANE DI SANT'ANTONIO onlus Casa della Carità
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • FARSI PROSSIMO
    • I NOSTRI AMICI
    • DICONO DI NOI
    • ORGANIGRAMMA
  • LE ATTIVITA'
    • LA MENSA
    • L'EMPORIO CARITAS
    • LE DOCCE
    • IL GUARDAROBA
    • L'AMBULATORIO e FARMACI
    • L'ACCOGLIENZA
    • ORARI PER GLI UTENTI
  • DONA ANCHE TU
    • 5 x 1000
    • DONA UN PASTO A CASA
    • UNA SPORTA D'AMORE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • REAL ART
    • SOSTIENICI
    • PER LE AZIENDE
  • TORTA PANE DI S.ANTONIO
  • APPUNTAMENTI
    • CALENDARIO TORTE
    • ARCHIVIO INIZIATIVE
  • AREA SOCI
  • PRIVACY POLICY

Più di 130 volontari uniti
nell'aiuto quotidiano ai bisognosi.

Foto
I nostri sono gesti si declinano in gratuità, parità nel trattare, solidarietà, cultura del dono e fraternità.

Vuoi contribuire alla vita della Casa della Carità?
CONTATTACI

Foto
Foto
Dalla storia….
Era l’anno 1938, esattamente il 25 di Marzo quando, due Frati Minori Francescani provenienti dal convento di  Busto Arsizio, si insediarono in un  edificio colonico da restaurare denominato “Cascina Brunella” , per rinnovare la presenza francescana a Varese. Da subito iniziarono le opere di sistemazione e progressiva edificazione di quella che è l’attuale Parrocchia e, da subito, trovarono spazio le opere caritative che proseguirono implementandosi negli anni fino…..

  ….Ai giorni nostri quando,
da settembre 2013, dopo la partenza dei frati, la ricchissima ma impegnativa attività è proseguita con la gestione operativa quotidiana da parte dei  VOLONTARI che da sempre sono impegnati nell'attività di aiuto ai bisognosi i quali svolgono il loro servizio sostenuti e per conto di 30 PARROCCHIE del Decanato di Varese (Associazione Farsi Prossimo) che si sono unite allo scopo di dare continuità a questa importante attività di aiuto.
I servizi attuali comprendono la Mensa, il servizio di Igiene personale (docce), l'Emporio solidale Caritas , il Guardaroba per i cambi d'abito, un Ambulatorio con distribuzione Farmaci. Tutti i servizi sono erogati in forma completamente gratuita a chiunque ne abbia comprovata necessità nel tentativo di soddisfare i bisogni primari di chi vive in situazione di bisogno come senza tetto, emarginati, anziani, disoccupati di lungo periodo.
Ma è più in là dei bisogni primari; è alla possibilità di reintegro e riabilitazione dei loro assistiti che guardano con speranza
i
volontari impegnati in diverse mansioni: persone generose che mettono a disposizione il loro tempo, il loro cuore, le loro braccia, la loro professionalità con la consapevolezza che ogni minuto passato ad aiutare chi è solo ed in difficoltà non è mai un minuto perduto.


Dal 17/11/2015, con provvedimento 2713, l'Associazione Pane di Sant'Antonio ONLUS è iscritta al Registro regionale delle Organizzazioni di Volontariato con il Nr. 433

nuovo_statuto_-_30.9.17-_registrato.pdf
File Size: 5203 kb
File Type: pdf
Scarica file

27.02.2019 RENDICONTO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI PERCEPITI Legge n. 124/2017

Foto
Le donazioni a Pane di Sant'Antonio sono fiscalmente deducibili secondo la normativa vigente

Ti aspettiamo di nuovo presto sul nostro sito!

Email

info@panedisantantonio.com
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • FARSI PROSSIMO
    • I NOSTRI AMICI
    • DICONO DI NOI
    • ORGANIGRAMMA
  • LE ATTIVITA'
    • LA MENSA
    • L'EMPORIO CARITAS
    • LE DOCCE
    • IL GUARDAROBA
    • L'AMBULATORIO e FARMACI
    • L'ACCOGLIENZA
    • ORARI PER GLI UTENTI
  • DONA ANCHE TU
    • 5 x 1000
    • DONA UN PASTO A CASA
    • UNA SPORTA D'AMORE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • REAL ART
    • SOSTIENICI
    • PER LE AZIENDE
  • TORTA PANE DI S.ANTONIO
  • APPUNTAMENTI
    • CALENDARIO TORTE
    • ARCHIVIO INIZIATIVE
  • AREA SOCI
  • PRIVACY POLICY