top of page
  • Logo Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram

ATTIVITA'

La mensa

Offre un pasto caldo e completo ai più poveri 365 giorni all'anno.

La sala della CASA della CARITA' ospita circa 80 persone con posto a sedere, in un anno si raggiungono i  25.000 pasti che sono tutti erogati in forma gratuita a poveri, emarginati, bisognosi.
E' l'unica realtà della città che fornisce ogni giorno un pasto caldo, equilibrato e vario dal punto di vista nutrizionale,  con consumazione a sedere in ambiente accogliente e riscaldato.

Pane_SantAntonio-37.jpg
Emporio Caritas

L'Emporio Caritas è un negozietto che aiuta le famiglie a superare i momenti di crisi fornendo una spesa gratuita di generi di prima necessità.
L'intento è quello di aiutare le famiglie quando sono al limite della soglia di povertà per non farle sprofondare in una situazione più grave.
Sono attivi in questo servzio circa 20 volontari. 

Pane_SantAntonio-93.jpg
Le docce

Alla Casa della Carità offriamo la possibilità di lavarsi a chi non ha una casa o, se ce l'ha, non ha servizi igienici funzionanti o acqua calda. 
Nel 2017 sono stati assistiti circa 2500 utenti che hanno anche usufruito di un cambio di biancheria completo.
Il servizio è assicurato due pomeriggi alla settimana e gestito da  sei volontari. Una volta al mese, con vero gradimento degli utenti, è presente un volontario parrucchiere.

Igiene delle mani
Il guardaroba

E' il luogo dove ottenere un abito caldo e pulito ma anche coperte, sacchi a pelo e scarpe.
Il servizio di recente di recente ristrutturato, è assicurato per tre pomeriggi alla settimana, sono attivi circa 20 volontari.
Gli indumenti usati sono igienizzati con un apposito macchinario ad ozono, divisi per taglie, generi e modelli e distribuiti a chi ha necessità.

Vestiti su rack esterno
Ambulatorio

Aperto da Dicembre 2018, alla Casa della Carità è ora disponibile ai nostri ospiti anche questo importante servizio:
- Attività sanitaria di ascolto del bisogno ed indirizzamento 
- Prestazioni di infermiere, medici di medicina generale e specialistica
- Sportello di distribuzione di farmaci etici e da banco ottenuti grazie ad un accordo con il Banco Farmaceutico.
- Medici, infermieri, farmacisti volontari.

Pane_SantAntonio-87.jpg
Accoglienza

Ad ognuno viene offerta una prima analisi dei bisogni e la consegna di una tessera magnetica personale per l’accesso ai servizi.
Il servizio svolge un importantissimo monitoraggio dell’utenza, captando i bisogni e offrendo suggerimenti per modulare e rendere efficaci le risposte attuate nei servizi.
E' pianificato un secondo colloquio individuale nel quale approfondire le situazioni di ciascun utente.

Gruppo di supporto
bottom of page